

Quest’anno abbiamo deciso con le insegnanti di fare un orto a scuola. Martedì primo aprile, abbiamo stabilito dove crearlo, dietro il giardino della scuola. A preparare il terreno insieme a noi è venuto ad aiutarci il signor Di Ippolito, marito …
Quest’anno abbiamo deciso con le insegnanti di fare un orto a scuola. Martedì primo aprile, abbiamo stabilito dove crearlo, dietro il giardino della scuola. A preparare il terreno insieme a noi è venuto ad aiutarci il signor Di Ippolito, marito …
Purtroppo dalla foto non si vede molto bene, in primo piano c’è un orto tradizionale subito dopo il nostro sinergico. E’ in miniatura però mi sembra proprio che davvero ci sia una grande differenza… L’abbiamo impiantato un mesetto fa, ma …
Ha da poco preso il via il percorso che ci porterà alla realizzazione dell’inizitiva “coppa quartieri – memorial Candido Cannavò” che, attraverso il patrocinio e collaborazione dell’ufficio scolastico regionale, verrà promossa in molte scuole della città a partire dal nuovo …
Ieri c’è stata, come ogni settimana, la riunione di redazione con ABC e ci siamo trovati d’accordo con il voler creare un progetto che dia voce, in particolare, agli adolescenti ed invitarli a riflettere su se stessi, sulla società… Invitarli …
È così che si intitola lo spettacolo di Flavio Albanese che vi trascinerà nel mondo mitologico dell’Odissea. Attraverserete i venti anni di viaggio e le mille avventure che Ulisse, partendo dalla guerra di Troia (che dopo 10 anni fu conquistata …
Al Barrio’s, centro di aggregazione giovanile tra i più attivi di Milano, sono stati premiati gli otto più meritevoli giovani che hanno frequentato i laboratori di ARTI&MESTIERI , percorsi professionalizzanti finalizzati all’inserimento lavorativo di giovani disoccupati , organizzati dall’Associazione Amici di …
Il 18 marzo nella scuola d’infanzia Croci, a Paderno Dugnano, 150 bambini hanno seminato le patate nei sacchi. E’ stata scelta una varietà precoce in modo che la raccolta possa avvenire prima di andare in vacanza. Tanto entusiasmo e collaborazione …
Quando ho cominciato la mia avventura in associazione, per prepararmi a svolgere al meglio questo impegno, ho frequentato vari corsi al Ciessevi (casa del volontariato milanese). Durante uno di questi percorsi ho avuto per insegnante Nicoletta Salvatori, docente di giornalismo. …
Oggi all’istituto Comprensivo Croci di Paderno Dugnano, è nato un orto sinergico. Nonostante le previsioni di pioggia un bel gruppo di insegnanti, genitori e ragazzi si sono ritrovati a scuola per la festa di primavera e hanno lavorato senza sosta per …
Stamattina appuntamento alla Barona, esattamente a Barrio’s, il centro per giovani dove ne passano più di 60.000 l’anno, per la presentazione del progetto Quattrovie che don Gino Rigoldi, Gabriele Rabaiotti e gli Amici di Edoardo hanno studiato per dare ai …
Siamo nel carcere di San Vittore dove se la luna è piena o no non importa a nessuno, o meglio, non importava fino al giorno in cui è entrata Dina. Allora si che che c’è stata la differenza per noi …
La prima scuola a cui ci siamo rivolti per il progetto degli Orti sinergici è stato il Comprensivo Scialoia. Da subito abbiamo trovato una scuola attenta, disponibile, che guarda al territorio, con molta voglia di fare. Il dialogo tra le …
Sono nata e cresciuta nel Nord Europa. Il giorno successivo all’apertura delle frontiere ho iniziato il mio vagabondaggio. Nell’anno 1998, a dicembre, ho visitato l’Olanda, la Germania, le città di Stoccarda, Copenhagen, Stoccolma; come si dice: “L’appetito vien mangiando”. E …
Il corso d’arte comincia come tutti gli altri; bisogna fare la domandina per poter partecipare poi arriva il giorno del primo incontro, un mercoledì, con Antonella insegnante d’arte che mi ha dato libro con una copertina rossa e delle forbici, …
Ieri, io e Pary, abbiamo partecipato ad una bellissima iniziativa: le prove generali del “Consiglio Urbano degli Orti e Giardini Condivisi” che si è svolto alla Nuova Stecca degli Artigiani, in Via De Castillia 26 a Milano. L’idea è quella …
Ieri mattina, tra pioggia e sole, sul cielo di Milano campeggiava un arcobaleno bellissimo dalla forma suggestiva, sarà che io mi lascio suggestionare in fretta, dava l’idea di abbracciare la città. Nella scuola delle mie figlie da molti anni nonno …