È da più di quarant’anni che, negli spazi della Basilica di San Marco, è attivo un Centro di Solidarietà che ascolta, orienta, accompagna e sostiene chi si trova in difficoltà, da soggetti disagiati a grave rischio di emarginazione sociale a …


L’Associazione Quartieri Tranquilli inizia la sua attività nella luce dell’amicizia e della politica, due realtà spesso ruvidamente incoerenti tra di loro. Non a caso è nata nei giorni dell’Acquario, saggio portatore di energie d’avanguardia, capace di creare una sintonia tra …


Capita, non sempre, quasi mai, che cinque donne, diverse fra loro, s’incontrino e scoprano di essere diverse, ma uguali. Giovani, vecchie (rivalutiamo la parola), bionde, brune, castane, single, sposate, conviventi, in attesa di eventi, le signore, signorine, tutte ragazze, hanno …


Lo sapevano anche gli antichi: nihil difficile volenti. La volontà va esercitata, nelle piccole cose quotidiane e nelle grandi cose della vita. Pazienza e volontà sono due prerogative che possono fare di un piccolo essere un essere speciale.


C’è però chi pensa che ognuno ha il suo destino già segnato. Comunque sia è un parente, stretto, che non vedi, non conosci e non puoi dominare. Quasi sempre di cattivo carattere.

E voi cosa ne pensate? Credete nel destino? Ognuno si fa il suo destino?


Al momento può esserci, dura sempre pochissimo, è un sentimento, ondeggiante, che si affida agli stati d’animo del beneficato. Spesso il soggetto aiutato dopo il primo attimo di gioia si sente usato