È da più di quarant’anni che, negli spazi della Basilica di San Marco, è attivo un Centro di Solidarietà che ascolta, orienta, accompagna e sostiene chi si trova in difficoltà, da soggetti disagiati a grave rischio di emarginazione sociale a …
È da più di quarant’anni che, negli spazi della Basilica di San Marco, è attivo un Centro di Solidarietà che ascolta, orienta, accompagna e sostiene chi si trova in difficoltà, da soggetti disagiati a grave rischio di emarginazione sociale a …
Martedì 7 maggio i Quartieri Tranquilli hanno conosciuto molte delle associazioni di volontariato e onlus della Zona 9, promosso dalla vicepresidente del Consiglio di Zona 9, Antonella Loconsolo. L’incontro è stato così interessante che ci stimola a proseguire sul cammino intrapreso …
A Gratosoglio sono molti gli appartementi vuoti, perché? Si vocifera che per subentrare in un appartemento ALER si debba pagare l’insoluto del precedente inquilino. Ma no, è una bufala di certo. O forse no. Intanto gli appartamenti rimangono vuoti mentre …
Certe volte passi e ripassi nel tuo quartiere e non vedi niente. Non ti fai le domande più scontate, più banali, più normali. E’ quello che è successo a me guardando, veramente guardando, il mio quartiere di Brera. Mi sono …
Ci siamo: DOMENICA 12 MAGGIO alle ore 11 (ritrovo in P.za del Duomo sotto il monumento di Vittorio Emanuele II) partiremo insieme per la prima “Camminata Tranquilla”: un percorso breve, ricco di sorprese, di circa 3km che ci porterà al …
L’Associazione Quartieri Tranquilli inizia la sua attività nella luce dell’amicizia e della politica, due realtà spesso ruvidamente incoerenti tra di loro. Non a caso è nata nei giorni dell’Acquario, saggio portatore di energie d’avanguardia, capace di creare una sintonia tra …
Dal settembre 1943 al 25 aprile del ’45 Milano fu sotto l’occupazione nazifascista, mentre veniva bombardata dagli americani e dagli inglesi. La Pirelli fu uno degli obiettivi più colpiti. Gli operai Pirelli capirono di dover sabotare la produzione di materiale …
Vengo anch’io… certo che sì, per mangiare all’aperto, sotto i grandi teli azzurri tirati da un capo all’altro del prato. Si arriva a piccoli gruppi, molte famiglie con bambini di tutte le taglie che si buttano sui piatti di pasta …
Capita, non sempre, quasi mai, che cinque donne, diverse fra loro, s’incontrino e scoprano di essere diverse, ma uguali. Giovani, vecchie (rivalutiamo la parola), bionde, brune, castane, single, sposate, conviventi, in attesa di eventi, le signore, signorine, tutte ragazze, hanno …
Lo sapevano anche gli antichi: nihil difficile volenti. La volontà va esercitata, nelle piccole cose quotidiane e nelle grandi cose della vita. Pazienza e volontà sono due prerogative che possono fare di un piccolo essere un essere speciale.
Non è un periodo facile. Il cambiamento annunciato non c’è stato, almeno non ancora.
C’è però chi pensa che ognuno ha il suo destino già segnato. Comunque sia è un parente, stretto, che non vedi, non conosci e non puoi dominare. Quasi sempre di cattivo carattere.
E voi cosa ne pensate? Credete nel destino? Ognuno si fa il suo destino?
Al momento può esserci, dura sempre pochissimo, è un sentimento, ondeggiante, che si affida agli stati d’animo del beneficato. Spesso il soggetto aiutato dopo il primo attimo di gioia si sente usato
Dopo la presentazione al Franco Parenti, festeggiamo con la mail di Agostina la prima partecipazione a Quartieri Tranquilli.
Sette settimane e mezzo. Non di passione erotica ma di amore tranquillo, cadenzato da qualche ansia. Andrà? Non andrà? Sono troppo visionaria?
Nasce a Milano un nuovo modo di vivere e condividere. Inizia dai quartieri che pensano a se stessi e proteggono se stessi. Siamo un Noi non più un Io, aiutiamo chi ci è vicino. Milano è una grande città di tesori nascosti, facciamoli conoscere, creiamone di nuovi, tutti possono dare per fare e creare.
Il coraggio non è una virtù eroica, non è né uno spettacolo né una rappresentazione. Il coraggio non è assenza di paura, semmai è non avere paura della paura. Se non si ha paura di niente, non serve neanche avere coraggio.