La città uscita dalla prima guerra mondiale paga il suo tributo in termini di morti e non solo. Uno dei retaggi più drammatici della grande guerra è infatti rappresentato dal diffondersi di nuove infezioni o dal riacutizzarsi di vecchie. Tra …
La città uscita dalla prima guerra mondiale paga il suo tributo in termini di morti e non solo. Uno dei retaggi più drammatici della grande guerra è infatti rappresentato dal diffondersi di nuove infezioni o dal riacutizzarsi di vecchie. Tra …
L’estate sta finendo, si torna in città. Alberto Fezzi, con Corsi corsari, si prepara al grande evento di Bookcity, che si terrà in novembre, declinandolo, insieme a Quartieri tranquilli, “dalla parte dei bambini”. Letture per bambini / Bookcity Milano 2013 …
Nel 1839 si costituì a Dongo, sulle rive del Lario, la società “Rubini, Falck, Scalini e Comp” per gestire la Fonderia di Dongo, di cui Georges Henry Falck, esperto metallurgista alsaziano, era consulente già da alcuni anni. La notorietà dell’impresa arrivò …
18 agosto dalle ore 15.00 alle ore 16.30 e dalle ore 17.00 alle ore 18.30 LAB BOLLE 5 – 13 anni Un passatempo antico, apparentemente semplice e molto istruttivo: niente come le Bolle di Sapone è in grado di trasmettere …
Continua sulle due sponde del Naviglio Pavese “AgostoFerrAgosto sul Naviglio Pavese ”, la rassegna di eventi, musica e spettacolo, ideata dall’Associazione Chateau Pavie e Associazione culturale Naviglio Pavese, con il patrocinio del Comune di Milano e del Duc Navigli. Dalle ore …
Avviata nel 1929 e completata l’anno seguente, la copertura del Naviglio rappresentò un intervento decisivo per le sorti della città, che mise così la parola fine alla sua millenaria dimensione di città acquatica. Il piano regolatore degli anni ’20 incarnava …
Trentasette concerti in dodici luoghi della città: la settima edizione del festival internazionale di musica antica – iniziata con i Concerti Grossi op.6 di Arcangelo Corelli eseguiti il 16 e il 17 luglio nella Basilica di Santa Maria della Passione …
Dal 2 al 4 agosto dalle ore 16.00 alle ore 18.00 CACCIA AI TESORI DEL PARCO 6 – 14 anni Un pomeriggio da esploratori tra le ricchezze del Parco Nord Milano: natura, sport e cultura. L’orienteering ci porterà alla scoperta …
Dici Cesare Zavattini e pensi a Ladri di biciclette, Sciuscià, Umberto D e alle altre sue indimenticabili sceneggiature neorealiste. Ma Zavattini amava molto la pittura, dipingeva, collezionava e per quarant’ anni commissionò agli artisti del tempo minuscoli quadri, di otto …
Inauguriamo il nuovo quartiere, Corso Vercelli e zona limitrofa, parlando dei lavori di ammodernamento dei binari del tram che attraversa Piazzale Baracca. La diatriba vede agli angoli opposti del ring il Comune di Milano e i commercianti di Corso Vercelli. …
Qualche giorno fa sono andata alla inaugurazione della Locanda alla Mano nel Parco Sempione, in viale Gadio, in piazza del Cannone. E’ stata una vera emozione, è il primo luogo di ristoro meneghino dove lavorano 8 ragazzi down coadiuvati e …
In attesa della stagione del ventennale 2013-2014 la Verdi, come l’anno passato, non va in vacanza e continua a suonare a luglio e ad agosto nella sua sede di Largo Mahler a Milano. Venti gli appuntamenti di un programma composto per intercettare …
Non tutto ma tanto di quello che avreste voluto sapere intorno ai film del maestro del brivido è in mostra a Palazzo Reale di Milano (piazza Duomo, 12) fino al prossimo 22 settembre. Settanta fotografie e una serie di preziosi …
Tutti conoscono Toni Servillo, non tutti però hanno visto i primi film ai quali ha partecipato: ben venga quindi, anzi benissimo, la bella rassegna organizzata dalla Cineteca di Milano. A partire dal 5 luglio e fino al prossimo 4 agosto …
Come far rinascere una casa: Aperti per Voi non si limita a garantire l’accesso a luoghi storici e di cultura, ma è anche attivo per organizzare appuntamenti e incontri che possano spiegare e approfondire una determinata meta. Spiegare la Casa …
E’ il “Brunch della Salute”, una proposta di gusto, salute e solidarietà nata dalla collaborazione di Maria Marinoni e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Milano. Tutti i sabati e le domeniche dalle 12 alle 16 …
Terra del fuoco è un laboratorio aperto (in via Caienello 2, nel quartiere Dergano-Bovisa) a cui tutti, associandosi, possono accedere per fare i propri lavori trovando uno spazio attrezzato ed un aiuto quando serve, per ricevere consigli su tecniche e materiali …
Piccoli luoghi crescono. Crescono quanto a dinamismo, persone che li popolano, grazie ad “Aperti per Voi”, l’iniziativa di Touring che prosegue dal 2005 e favorisce, con la collaborazione dei Volontari per il Patrimonio Culturale del Touring Club, l’apertura di luoghi …