Il nostro viaggio nel verde di Milano ci porta anche oggi a scoprire un meraviglioso progetto sostenuto da diverse cooperative e associazioni che operano in rete per dare reali segnali di sviluppo e respiro ai polmoni della metropoli in modo …
Il nostro viaggio nel verde di Milano ci porta anche oggi a scoprire un meraviglioso progetto sostenuto da diverse cooperative e associazioni che operano in rete per dare reali segnali di sviluppo e respiro ai polmoni della metropoli in modo …
“La prima ragazza con cui ho fatto l’amore era figlia unica. La sua bellezza, o meglio, anche la sua, non era del tipo che attira gli sguardi degli uomini per strada. Anzi, spesso passava quasi del tutto inosservata. Eppure, quando …
Arrivo nel negozio di via Terraggio per la presentazione della nuova collezione “San Vittore”, creata tre anni fa dalla Cooperativa Alice, diretta da Luisa Della Morte e realizzata in laboratorio dalle detenute. Una vera Alice, la simpatica commessa, mi mostra …
Questa è veramente una bella notizia! Una bella notizia quasi di famiglia, perché un poco, pochissimo, c’entro anch’io. Eccola, dati alla mano: nel 2012 oltre il 20% delle donne che hanno partorito per via vaginale in Lombardia ha potuto usufruire …
Un boato di gioia invase il Panottico di San Vittore interrompendo la magia del concerto d’arpa: la squadra italiana aveva segnato un goal ai campionati Europei di calcio del 2012 e i detenuti così salutavano la vittoria dell’Italia sull’Irlanda per …
L’appuntamento è domenica mattina, 13 ottobre, in Piazza del Duomo, alle 11, sotto il monumento. Per riconoscersi c’è lo stendardo Q T. Be water, my friend.
Nel quartiere di Brera, presso la Parrocchia di San Marco, in Piazza San Marco 2, ogni venerdì medici volontari sono a disposizione degli abitanti e dei cittadini che lavorano in Brera per ascoltare i loro dubbi, dare chiarimenti e suggerire …
Intesa Sanpaolo e Fondazione Manuli Onlus presentano un percorso di Arte Terapia pensato per i malati di Alzheimer. Milano, 19 settembre – 3 novembre. Gallerie d’Italia – Piazza Scala 6. Dal 19 settembre, negli spazi espositivi delle Gallerie di Piazza Scala, …
Dimenticate le vie trafficate della solita Milano dell’ora di punta. Giovedì 3 Ottobre, dalle 17:00 in poi, grazie a “Fleur en Fleur Autunno 2013 – La Millemiglia del vino”, avremo la possibilità di scoprire una città nascosta, solitamente inaccessibile agli sguardi dei passanti. …
Realizzata all’inizio del ‘600, la darsena costituì un elemento fondamentale nello sviluppo della città, arrivando a essere l’ottavo porto nazionale per traffico di merci all’inizio del ‘900. La foto ritrae proprio il momento di maggior sviluppo del bacino, quando le …
Sabato e domenica ci sara’ la 22° edizione di Floralia, mercatino benefico che raccoglie fondi per il Centro di Solidarieta’ San Marco. Floralia nasce dalle ceneri della nostra Cooperativa, avviata dal Centro per aiutare i suoi ospiti, persone a rischio di emarginazione, …
Nella Farmacia Antica Brera del dottor Alberto Paiani, in via Fiori Oscuri, che è un vanto della città, è a disposizione la prima scatola dei Quartieri Tranquilli, a cui noi cittadini potremo affidare i nostri sogni, i nostri desideri, la …
La vita è fatta di incontri. Tre mesi fa Mario Boselli mi presentò un giovanotto alquanto educato dicendomi: viene da una vecchia famiglia comasca, si occupa di accessori e vuole far conoscere delle novità alla moda milanese. Il giovanotto si …
Sullo sfondo si vede il ponte Marcellino o ponte di S. Marco, sulla destra si scorge nitidamente il braccio del transetto meridionale e le cappelle della navata di destra dell’omonima chiesa. Sulla sinistra si intravede la ruota del mulino …
Il 14 settembre partono le passeggiate storiche per le strade della solidarietà milanese, da un’idea del Museo Martinitt e Stelline. Per conoscere meglio la nostra città. Ecco il programma. Scarica il PDF…
A fine agosto gli abitanti del quartiere Ghini, Antonini, Verro, alle spalle di via Ripamonti, hanno trovato una lieta sorpresa: la riqualificazione dell’anfiteatro all’imbocco del parchetto tra via Verro e via Coari. Luogo di incontro di mamme e bambini, frequentato da giovani e anziani …
Barrios organizza 4 corsi professionali per ragazzi dai 16 ai 25 anni finalizzati all’inserimento lavorativo, a partire da metà settembre. Informazioni: 02 49756031 da lunedì al venerdì dalle 14 alle 18 oppure via mail a 4vie@barrios.it
L’8 settembre ci vediamo alla Palazzina Liberty, dalle dieci alle venti, per una festa a favore di Officina Salute. L’Onlus, nata a fine 2012, propone ad anziani e a chi ha problemi motori o neurologici una serie di attività psicomotorie …