

L’associazione Scuola Pubblica Montessori in questi anni ha fatto informazione, offerto aiuto e sostenuto concretamente l’interesse di famiglie, insegnanti ed educatori verso il Metodo Montessori.
L’associazione Scuola Pubblica Montessori in questi anni ha fatto informazione, offerto aiuto e sostenuto concretamente l’interesse di famiglie, insegnanti ed educatori verso il Metodo Montessori.
Il parco Idroscalo sarà risistemato dopo l’inverno da dieci detenuti delle carceri di Bollate e Opera: il progetto prevede il riordino del verde nelle aree rimaste incolte e il ripristino di piccole cose, come panchine o muretti logorati dal tempo. La collaborazione …
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, l’Associazione Amici di Zona 2 e il periodico ‘NOI zona 2’, in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, con l’Ufficio d’Informazione a Milano del Parlamento europeo e con il patrocinio di Regione Lombardia, promuovono un convegno dal titolo “Dopo 60 anni quale futuro per l’Europa?”.
Manina Consiglio ci sarà, parlerà dei suoi Bambini del Madagascar, dei tantissimi progetti realizzati e di quelli futuri (la storia di Manina ve l’ho raccontata qui, in sintesi, lo scorso mese di aprile, eccola: www.quartieritranquilli.it/2016/04/8-aprile-tanti-amici-bambini-manina). Manina poi illustrerà un suo video …
Ci si scatena in pista dalla 21 alle 3, e si fa del bene. Torna giovedì 30 marzo all’Alcatraz (via Valtellina 25) Slanciamoci festa rock, l’annuale appuntamento danzante per la ricerca e la cura della SLA a favore di Slanciamoci, un’associazione non profit …
Finale della seconda edizione di #specialstage! SABATO 18 MARZO – ORE 21:00 – SANTERIA SOCIAL CLUB – VIALE TOSCANA 31 – MILANO
Tre sezioni competitive di lungometraggi, documentari e corti a regia femminile tra le quali la neonata a regia mista #FrameItalia sul cinema italiano, le sezioni non competitive aperte anche a film diretti da registi uomini come La finestra sulla Cina tra …
Sarà passato giusto un anno: appuntamento giovedì 17 marzo nell’Aula Magna della Civica (viale Fulvio Testi 121) con Scuola Visconti…un anno dopo, una giornata dedicata al Maestro, il programma inizierà alle 9.30 con la lezione di Alessandro Stellino – critico cinematografico e docente …
L’elenco degli artisti che si esibiranno sul palco è interminabile – ecco giusto qualche nome: Vince Tempera, Sante Palumbo, Ronnie Jones, Klaus Bellavitis e Raffaele Trevisani – e il programma della serata spazierà dal jazz alla lirica passando per la …
Giovedì 16 febbraio – ore 16.00 – sala Facchinetti – Via San Barnaba 48, a Milano si terrà la presentazione del libro “Non ho l’età” di Giangiacomo Schiavi e Carlo Vergani. Gli autori ci parleranno della possibilità di invecchiare mantenendo vitalità, autonomia fino a età …
il Teatro Gerolamo riapre dopo il restauro di questi anni.
Con IL MATRIMONIO SEGRETO, riduzione per marionette del dramma giocoso di Giovanni Bertati, a cura di Carlo II Colla, musica di Domenico Cimarosa, scene di Achille Lualdi, costumi di Carlo II Colla, Eugenio Monti Colla e Cecilia Di Marco, luci di Franco Citterio, direzione tecnica di Tiziano Marcolegio
Promettono bene i martedì della cultura del Municipio 3, partiamo dal programma di oggi, 7 febbraio, che prevede all’Auditorium Stefano Cerri (via Valvassori Peroni 56), a partire dalle 21, la proiezione dei Racconti di zona 3, un viaggio – reso possibile dalle …
Mercoledì 15 febbraio ore 18 al Consorzio Vialedeimille incontro pubblico su
“Il carcere è un lusso? La pena che non possiamo permetterci”
Scoprire Milano in metropolitana, il mezzo di trasporto più rapido e meno inquinante che c’è, utilizzando ciascuna fermata – dentro e fuori dal centro, fino alle periferie – come punto di partenza per salire in superficie e andare a visitare …
LA NATURA – Da sant’Agostino alle piante che ci ascoltano fino ai laboratori open air
ciclo promosso da Italia Nostra Milano Nord – Boscoincittà con patrocinio di Urban Center e Fondazione Cariplo. Gli incontri si tengono il 25 gennaio, il 15 febbraio e il 15 marzo dalle 18.00 alle 20.00. Nella Sala di Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Ingresso libero.
26, 27 e 28 gennaio 2017 alle 21.00 IL ROVESCIO E IL DIRITTO, liberamente ispirato agli scritti giovanili di Albert Camus, II Casa di Reclusione di Milano – Bollate
Fino al 5 febbraio con un sms o una chiamata da rete fissa al 45526 è possibile sostenere Pronto Alzheimer, la linea telefonica della Federazione Alzheimer Italia che offre un servizio di orientamento, assistenza e sostegno ai familiari dei malati.
Concorso giornalistico aperto a tutti quanti abbiano voglia di parlare della città e delle storie che ne animano i quartieri.