

La giornata non era delle migliori, ma non basta certo la pioggia a fermare i ragazzi di Quartieri in Quota, il progetto sostenuto da Quartieri Tranquilli che avvicina alla montagna e al suo mondo i giovanissimi delle scuole elementari e medie.
La giornata non era delle migliori, ma non basta certo la pioggia a fermare i ragazzi di Quartieri in Quota, il progetto sostenuto da Quartieri Tranquilli che avvicina alla montagna e al suo mondo i giovanissimi delle scuole elementari e medie.
Tenetevi liberi giovedì 5 aprile, un appuntamento speciale peraltro gratuito vi aspetta al Cinema Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2), è la proiezione di L’esodo, il film di Ciro Formisano che ispirandosi a una storia accaduta per davvero parla di un …
Lunedì (prima) di Pasqua con buffet goloso con una settimana di anticipo? L’abbiamo festeggiato – un po’ fuori dai tempi classici ma con la partecipazione di padre Antonello – alla Parrocchia della Madonna della Medaglia Miracolosa del quartiere Corvetto, dove …
Il 2 marzo si è svolta la prima edizione “Miglioriamo Milano”, premio sostenuto da Fondazione Cariplo, Corriere della Sera, Repubblica. il premio è stato consegnato da Sergio Urbani, Segretario Generale di Fondazione Cariplo, che ha detto: “L’idea del sociale di Quartieri Tranquilli è anche l’idea della Cariplo”. Una frase come questa è il più grande complimento che poteva essere fatto a Quartieri Tranquilli.
Lis è la lingua dei segni che permette di comunicare con persone non udenti attraverso il canale visivo-gestuale: appuntamento alla Fabbrica del Vapore (via Procaccini, 4) da venerdì 16 a domenica 18 marzo con la prima edizione del Festival del Silenzio, ideato da Fattoria …
Promette note, emozioni, nostalgia, ricordi e sorrisi Il nostro canto libero, la serata – organizzata da liberaMente Onlus – in programma giovedì 15 marzo al Teatro San Babila di Milano (corso Venezia 2/A) con Massimo Luca, Gianni Dall’Aglio, Franco Malgioglio e Johnny Pozzi – i musicisti storici …
Realizzare i sottotitoli per sordi e l’audiocommento per non vedenti per gli spettacoli dei teatri milanesi e lombardi: a prescindere dalla frequentazione o meno del Workshop di formazione per audiodescrizione e sottotitolaggio per spettacoli teatrali in programma dal 12 al 16 marzo, …
Amici dei cani segnatevi questa data, 13 marzo: martedì prossimo infatti al Chic & Go (piazza Virgilio 4, Milano) torna il Dog’s cocktail. Nel corso della festa (dalle 17.30 alle 21) sarà possibile acquistare le colombe, le uova pasquali e altro della Lega Nazionale per …
Il cinema ha raccontato le donne che si sono sacrificate in nome della libertà durante la Resistenza antifascista e a loro è dedicata La donna nella Resistenza, una rassegna organizzata dall’Associazione La Conta, in collaborazione con la Sez. ANPI San Siro di …
Il 2 marzo 2018, ore 18, al Centro Congressi Fondazione Cariplo, via Romagnosi 8 (sala Luca Giordano) verrà consegnato il Premio Miglioriamo Milano 2018 prima edizione. L’ingresso è libero.
Giochi, balli, meraviglie, magie, colori, coriandoli, parrucche, stelle filanti, musica, dolci chiacchiere e squisitezze varie, bibite analcoliche e cocktail per i grandi, la postazione truccabimbi dove i bambini potranno diventare, grazie ad artisti esperti, i personaggi dei loro desideri e altre sorprese: …
Vi abbiamo presentato Il Cinemino ai primi di dicembre, (ecco il link all’articolo per un veloce ripasso: https://www.quartieritranquilli.it/2017/12/a-milano-sta-ar…a-internazionale/). Bene, i donatori sono stati tantissimi (la campagna di crowdfunding è comunque aperta fino al 18 febbraio), i tempi di ristrutturazione sono stati rispettati, …
Eccoci pronti, al ritorno dalla spedizione mattutina all’Ortomercato, ad una nuova consegna al Corvetto con il progetto “Illuminiamo le tavole”: si parte dal magazzino Enel di via Beruto dove i dipendenti volontari preparano le “borse della spesa” per 25 famiglie del Corvetto indicate da don Antonello Loddi e dai suoi volontari della parrocchia della Madonna della Medaglia Miracolosa
L’interiorità dell’essere umano, a prescindere da cosa e in chi ciascuno creda: è ai blocchi di partenza all’Auditorium San Fedele di Milano (via Ulrico Hoepli 3) Aquerò, lo spirito del cinema, il nuovo festival – ideato da Acec Milano, con la direzione …
La giornata non era bellissima e la strada è stata lunga (per l’esattezza: 27.291 passi per un totale di 19,9 chilometri contati dalla app dei nostri smartphone), ma ci vuole altro per smorzare l’entusiasmo dei ragazzi di Quartieri in Quota, delle classi I e II E della scuola Arcadia.
Ecco a voi un altro appuntamento speciale, in programma lunedì 5 febbraio alla Cascina Cuccagna, quello spazio di incontro e aggregazione sociale a Porta Romana, di preciso in via Cuccagna 2/4, all’angolo con via Muratori, insomma in centro. Per la prima volta …
Non prendete impegni per la sera di lunedì 29 gennaio, un appuntamento molto molto speciale vi aspetta al Cinema Spazio Oberdan (viale Vittorio Veneto 2), è Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan (ecco la nostra recensione: www.quartieritranquilli.it/…/finche-ce-prosecco-ce-speranza-regia-antonio-padovan) dove si parla dell’importanza delle …
Quattro film, quattro occasioni per parlare e approfondire i diritti umani: torna per il settimo anno all’Auditorium San Fedele (via Hoepli 3b) Diritti… al cinema, la rassegna di film – organizzata da AREA MILANO (associazione di magistrati che riunisce Magistratura Democratica e …