Archivio dell'autore: Lina Sotis

corsi City Angels

Inizia a Milano il 4 ottobre il corso di formazione per diventare City Angels, volontari di strada in basco blu e giubba rossa che aiutano senzatetto e persone in difficoltà (milano@cityangels.it): si imparano tecniche di primo soccorso, autodifesa, nozioni di psicologia e gestione delle emozioni.

SPK-Teatro e fondazione Benedetta D’Intino

La tournée di Senza parlare, sulla disabilità comunicativa, di SPK-Teatro e fondazione Benedetta D’Intino (benedettadintino.it), iniziata al Franco Parenti, si conclude il 1° ottobre a Campo Teatrale. Cariplo, Intesa Sanpaolo e Confcommercio, grazie!

 

Floralia

Evviva, torna Floralia in piazza San Marco a Milano con regole anti-Covid fatte rispettare dai boyscout, un’entrata e un’uscita separate, e tanti banchetti fioriti, gioielli, ceramiche, abiti. Tra le grandi firme Prada, Armani, Suede. E tanto vintage.

 

Evviva, torna Floralia in piazza San Marco con regole anti-Covid fatte rispettare dai boyscout,  un’entrata e un’uscita separate, e tanti banchetti fioriti, gioielli, ceramiche, abiti. Tra le grandi firme Prada, Armani, Suede. E tanto vintage.

 

Leggi tutti gli articoli in Brera.

Lascito Solidale Fondazione Buzzi

In occasione della giornata internazionale del Lascito Solidale il 13 settembre la Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi lancia la prima campagna dei Lasciti Testamentari. Così i nonni possono regalare un futuro sano e sicuro ai nipoti.

Green Job di Fondazione Cariplo

Green Jobs è un programma di educazione imprenditoriale di Fondazione Cariplo che coinvolge 500 giovani di 15 scuole secondarie di secondo grado per sviluppare competenze legate ai temi della sostenibilità ambientale. Futuri manager verdi crescono.

InsiemeSipuò: è la proposta del Banco Alimentare che, dalla sede di Muggiò recupera e distribuisce cibo. Sono 39,9 i milioni di pasti distribuiti nel 2019 a 204mila persone: con la pandemia i numeri sono saliti del 15%. BA chiude solo dall’8 al 22 agosto.

Casamica onlus Segrate

30 stanze e miniappartamenti, punto prelievi, spazio pediatrico. Ecco il progetto per la sesta struttura in Lombardia, a Segrate, di Casamica Onlus che dall’86 offre accoglienza ai “pendolari della salute” e alle loro famiglie. Dopo la raccolta fondi partono i lavori.  

associazione Cistà

Supporto informatico ai commercianti del Municipio 3, spettacoli teatrali, incontri di Bookcity alla rinnovata Attrezzeria Negroni: alcuni dei tanti progetti dell’associazione Cistà, del distretto Città Studi Acquabella. Così si valorizzano gli spazi del quartiere. 

La fondazione Benedetta d’Intino che assiste i bambini con disagio psicofisico invita a pubblicare una foto dei propri occhi sui canali social con gli hashtag #senzaparlare #emozionisenzaparlare. Gli scatti più belli saranno caricati su una wall. Partecipate. 

Ibm, in collaborazione con Fondazione Buzzi

Ibm, in collaborazione con Fondazione Buzzi, mette a disposizione dei piccoli pazienti, ora a casa e da settembre in ospedale 1000 volontari e la propria tecnologia per attività creative, fisiche e virtuali. Perché il gioco aiuta a diventare grandi. Bambini siete nei nostri cuori. 

AbbracciaMI, Fondazione Cariplo

Entro la fine del 2021 sarà mappata tutta la circle line ciclabile AbbracciaMI di circa 70 km. Il progetto de Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, metterà in collegamento 19 quartieri milanesi e oltre 20 parchi. Per migliorare la qualità della vita e stimolare nuove geografie cittadine. 

Fondazione Bolton e Fondazione Buzzi

Una macchina ecografo di altissima tecnologia e precisione per la diagnostica è entrata in funzione all’ambulatorio Medicina e Chirurgia Fetale dell’ospedale Buzzi. Merito della collaborazione di Fondazione Bolton e Fondazione Buzzi che sostengono il progetto Sani prima di nascere. Grazie Marina Nissim!   

Rino Giglio, edicolante Brera

Piccolezze gentili fanno la città. Rino Giglio, titolare della celebre edicola di fronte a Brera dona una carezza e un biscotto a ogni cane, al guinzaglio, che si ferma davanti ai suoi giornali. Una festa, un tripudio di corse affettive e voraci. Così cambia il quartiere.  

Per il progetto “Sicurezza in Sala Parto” l’istituto Ganassini con Fondazione Buzzi per le Donne ha donato all’Ospedale Buzzi un ecografo di ultima generazione. Grazie Vittoria e Domenico Ganassini, suo generoso padre.  

Lilt e giornata mondiale senza tabacco

LILT nella giornata mondiale senza tabacco entra nelle scuole primarie per arruolare i suoi Agenti 00 Sigarette: quasi 20 mila bambini a Milano e Monza che si impegnano a non iniziare a fumare e ad adottare uno stile di vita sano. La sigaretta è solo una moda, passata. 

 

ReAgire

Dal 2015 ReAgire (www.reagireinsieme.org) aiuta disoccupati, precari e cassintegrati a ritrovare un lavoro. Una rete di formazione e ricerca, con l’aggiunta di vicinanza, comprensione ed aiuto da parte di chi un’occupazione stabile ce l’ha. Insieme si può.