Archivio dell'autore: Lina Sotis

Lilt, campagna incentrata sulla prevenzione

Per tutto il mese rosa di ottobre dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, la LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, presenta una campagna incentrata sulla prevenzione. Tra le iniziative, la possibilità di effettuare visite senologiche negli ambulatori aderenti (800-998877).  

Corsi per i City Angels

Inizia a ottobre il corso per diventare City Angels (info@cityangels.it ), volontari di strada che da 29 anni aiutano senzatetto e persone in difficoltà. S’imparano tecniche di primo soccorso, autodifesa, nozioni di psicologia e gestione delle emozioni. Grazie Mario Furlan.

associazione Curiamo Milano

Anche i cittadini si occupano degli spazi verdi comuni. Così è per l’associazione Curiamo Milano che per il 23 giugno dalle 10 del mattino ha organizzato al Parchetto del Murale, zona Milano Certosa, una raccolta di rifiuti e un laboratorio di giardinaggio. C’è chi sente la città.

Simone Ugolini e orti scuole

Parlando di orti vengono in mente quelli fioriti per attrarre farfalle e api delle scuole di via Polesine, in Corvetto, per avvicinare i bambini alla sostenibilità e alla cura del verde. Dietro, Simone Ugolini, botanico, famoso per il suo volontariato.

City Angels e volontari per estate

City Angels, protagonisti del 25 aprile, non finiscono di stupire: cercano volontari per l’estate sia per aiutare i senza tetto che dormono in strada sia fare da scorta alle donne sole che hanno paura di uscire la sera. Bravo Mario Furlan!

Villa Litta estate

Anche quest’anno Villa Litta rimarrà aperta tutta l’estate e l’associazione Metaeducazione metterà a disposizione assistenti allo studio per fare i compiti e divertirsi. Tanti i laboratori e le novità, giochi di società e lezioni di chitarra (info: 3662601354). Dalle mamme un grazie a Cristina Mirra!

 

Vozza mercatino mamme Macedonio Melloni

Prodotti alimentari, regali per mamme di tutte le età e bambini. All’ospedale Macedonio Melloni dalle 9 alle 15, l’8-9 maggio per la festa della mamma l’associazione pro-ammalati Vozza apre il suo mercatino. Per fortuna c’è Bianca Maria Lebano!

Una bellissima e utilissima idea per la festa della mamma. Acquistare articoli eco-sostenibili con cui Unicef finanzia progetti per combattere la scarsità d’acqua nei Paesi più poveri: presso il Comitato di Milano, via Marsala 8, dalle 9 alle 17, e sabato 11 dalle 10 alle 12,30. Anche da lontano si può fare del bene.

Donna& Madre Onlus

Il 3, 4, 5 maggio Donna& Madre Onlus organizza un mercatino con più di 40 brand nei chiostri della Chiesa del Carmine. Il ricavato sosterrà “Un, Due, Tre, Sport per Bimbi e Mamme”, iniziativa dedicata alle famiglie residenti nella struttura e nel quartiere. Accorrete!

 

Riso Quanto

Riso Quanto, un’azienda biologica del Vercellese, ha regalato grandi quantitativi sia a San Vittore sia al progetto Illuminiamo le Tavole. Il suo obiettivo è anche contribuire alla conoscenza del riso con contenuti scientifici digitali e non, accessibili a tutti. Dietro l’imprenditrice Anna Cecilia Rosso.

 

Floralia marzo 2024

Primavera all’insegna di Floralia, organizzata per il sostentamento del Centro di Solidarietà San Marco da Elisabetta Falck e tanti altri (23-24 marzo): piante, artigianato, moda, cibo. Ci si torna a divertire e a spendere bene e poco nel sagrato e nel chiostro della Basilica di San Marco. Anche con la pioggia.

Floralia 2024: dal 23-24 marzo alla Basilica di San Marco

Primavera all’insegna di Floralia, organizzata per il sostentamento del Centro di Solidarietà San Marco da Elisabetta Falck e tanti altri (23-24 marzo): piante, artigianato, moda, cibo. Ci si torna a divertire e a spendere bene e poco nel sagrato e nel chiostro della Basilica di San Marco, Milano. Anche con la pioggia.

Leggi tutti gli articoli in Brera.

Scuola musica Song

Diciassette bambini e ragazzi a lezione di violino: Song – fondata da Claudio Abbado nel 2011 – è arrivata anche a San Siro dove il laboratorio (gratuito) è ospitato dal Comitato del Quartiere. In gruppo imparano la musica, la convivenza, l’ascolto dell’altro. Grazie Celsa e Milos!

Casa ronald

Anche Milano avrà nel 2026 la sua Casa Ronald nel quartiere Chinatown: accoglierà le famiglie che, lontane da casa, devono curare i propri bambini. Gli ospedali, partner del progetto della fondazione Ronald McDonald, sono il Policlinico di Milano e l’Ospedale dei Bambini Buzzi. Bell’inizio.

Mosaico e Progetto Persona

Arte, inclusione e riciclo: iniziativa del Comune Cultura e Pari Opportunità di Milano, dedicata a Rosa Genoni. Un mosaico di 15 ragazzi di Progetto Persona guidati da Cristian Colucci. Con Ceramiche Bardelli che ha donato il materiale. Bella opera.