Archivio dell'autore: Lina Sotis

SanMarcoLavora e Casa da Suite

Le associazioni SanMarcoLavora e Casa da Suite (info: 342 5583065 / 329 2137190) offrono alloggi gratuiti al personale sanitario, che arriva da altre città. Una convenzione con Regione Lombardia che durerà fino al 31 gennaio 2021. Buona opportunità.

 

ospedale Buzzi. Mille camici Armani

Primo dono natalizio all‘ospedale Buzzi. Mille camici Armani per dottori e infermieri. Con questo gesto lo stilista si riconferma uno dei primi mecenati della città. Grazie Giorgio, che pensi anche ai bimbi malati. Si avvicina Natale, auguri.

metodo Pizzigoni

Nuova vita per la scuola primaria Radice di via Paravia 83. La collaborazione fra Comune e Dipartimento di Scienze Umane della Formazione Milano-Bicocca fa rivivere le attività didattiche dell’innovativo metodo Pizzigoni che si basa su ricerca personale, gusto della scoperta e esperienze vissute. Bimbi creativi

 

vaccino spray-nasale antinfluenzale Buzzi e metro 5

Alla fermata del metro Gerusalemme i bambini dai 2 ai 6 anni possono ricevere gratuitamente il nuovo vaccino spray-nasale antinfluenzale (dal 16 novembre al 18 dicembre, da lunedì a venerdì 14.30 – 18.30), grazie un accordo tra Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus, Metro 5 e Atm (prenotazioni 800638638). 

Premio Miglioriamo Milano a Ferruccio De Bortoli

A Ferruccio de Bortoli il premio “Miglioriamo Milano” come Volontario milanese dell’anno. Un riconoscimento che viene consegnato da Quartieri Tranquilli e Fondazione Cariplo “per aver portato a compimento, con la Casa sollievo bimbi di Vidas, il sogno di Giovanna Cavazzoni”. 

premio Opera prima Edoardo Kihlgren

Tre finalisti per la XXI edizione dell’ormai famoso premio Opera prima Edoardo Kihlgren: Adil Bellafquih, Jonathan Bazzi e Loreta Minutilli. Al teatro Edi al Barrio’s, alla Barona, Augusta Gori fino al 19 ottobre legge alcune pagine dei loro libri. Belle serate. 

City Angels corsi

Si impara tutto ciò che serve per rendersi utili sulla strada: tecniche di squadra, primo soccorso, autodifesa, nozioni di psicologia e comunicazione. Al termine c’è un esame. Domani inizia il corso di formazione nella sede dell’associazione City Angels, via Taccioli 31, ad Affori (milano@cityangels.it). 

San Vittore e cabine telefono Tim

Parlare al telefono con mogli, figli, genitori. Con tranquillità e riservatezza anche dal carcere. Presto sarà possibile a San Vittore grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Penitenziaria e alla generosità di Tim Italia che dona quattro cabine. Nonostante il Covid, la società civile continua a superare le spesse mura della solitudine del carcere.

La Fondazione Buzzi ha aiutato non solo l’ospedale dei bambini Buzzi ma altri ospedali in emergenza: ha distribuito 20 ventilatori, 12 ecografi, videolaringoscopi, monitor multiparametrici, respiratori e 10.000 pezzi fra camici e mascherine. Generosi e organizzati.

Fondazione Rava

Dopo la Mangiagalli, il progetto della Fondazione Rava “Maternità Covid 19” per allestire reparti sicuri dedicati alle mamme malate, viene esteso al Policlinico Gemelli di Roma, all’ospedale Sant’Anna di Torino e al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, grazie al contributo di Assifact (Associazione Italiana per il Factoring).  

Progetto Itaca

I volontari di Progetto Itaca offrono accoglienza e supporto a chi è in difficoltà per ansia, depressione e psicosi dovute a incertezza, isolamento e lutti. Basta una telefonata (dalle 10 alle 22 a: 800274274 o 02 29007166) e l’aiuto arriva. Anche a distanza.

Comunità Oklahoma, al Gratosoglio

Dal 1982 la Comunità Oklahoma, al Gratosoglio (www.oklahoma.it), è una casa accoglienza, dove ragazzi in difficoltà trovano affetto, sostegno e sorrisi. E in più nella cucina della Cucina di Albert s’impara un lavoro. Sosteneteli per aiutarli a diventare grandi