Davvero amore e sessualità nella seconda metà della vita possono rivelare gioie e sorprese anche migliori che in passato? Io ne sono convinta, e quindi, da giornalista specializza in psicologia, e da counselor in sessuologia, ho scritto questo libro (edito da red!, peraltro in edizione economica…): “Amore e sessualità dopo i 50 anni… e se fosse meglio ora?”.
Ci sono le mie riflessioni, elaborate in anni di studio delle sessuologia, ma anche tante testimonianze di persone comuni, e pareri di esperti.
Per quanto riguarda l’amore, dopo i 50 anni la maggior parte delle persone sa sempre meglio cosa vuole, di cosa ha bisogno, cosa è capace di dare. Ha imparato che il tempo non è infinito, e va gustato attimo per attimo, senza sprecarlo in inutili bisticci, rancori, lotte di potere e così via.
Per quando riguarda la sessualità, si sono superate difficoltà, paure e timidezze, si ha il coraggio di esprimersi con maggiore libertà, si ha più esperienza, più capacità di condividere emozioni attraverso il contatto… Potrei scrivere per ore di questo, infatti ci ho scritto su un intero libro!
Però mi preme sottolineare la cosa più importante: dipende molto da noi. Innanzitutto dipende dal nostro atteggiamento mentale: se siamo concentrate solo sui problemi dell’età che avanza, sulle difficoltà, e sui pregiudizi sull’invecchiamento… non è il modo migliore! Meglio un atteggiamento positivo, meglio stare a contatto con ciò che vogliamo e desideriamo, con un atteggiamento di apertura che dia ai nostri sogni la possibilità di realizzarsi.
E poi…. Anche per l’amore, anche per la sessualità, bisogna essere in ottima salute. Quindi, attenzione a tutto ciò che ci fa stare bene, dallo stile di vita alla prevenzione!
E tu, credi che l’amore e la sessualità possano essere ancora meravigliosi dopo i 50 anni? Cosa ne pensi?
E quali pensi che siano i problemi legati all’intimità in questa fase della vita?