Il caso Belle Steiner, un film di Benoît Jacquot

di

Pierre e Cléa sono una coppia senza figli. Con loro vive temporaneamente Belle, figlia di un’amica di Cléa, che frequenta il liceo dove Pierre insegna matematica. Quando la ragazza viene ritrovata morta nella sua stanza tutti i sospetti convergono sull’ uomo, l’unico presente quella sera in casa, la moglie era uscita con amici: arriva oggi nelle sale Il caso Belle Steiner di Benoît Jacquot, trasposizione cinematografica con variazioni di La morte di Belle di George Simenon, un thriller psicologico coi fiocchi attento a ogni sfumatura ambientato in una cittadina della provincia francese che riflette su tematiche quali la colpa, il dubbio, il sospetto, i (pre)giudizi e le pressioni della società e dei media e il loro peso, e se Guillaume Canet è perfetto nei panni del taciturno e distaccato Pierre che respinge le accuse senza rabbia né disperazione, Charlotte Gainsbourg non è da meno in quelli di Cléa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *