Floralia è diventata una tradizione. Con l’ombrello o no, ci vanno tutti anche se piove. Davanti alla basilica di San Marco il 29 e 30 marzo. Fiori, vestiti moderni o vintage, cibo, gioielli, oggetti di artigianato, ceramiche e antiquariato: si vende a buon prezzo di tutto. In nome della solidarietà. Grazie a Elisabetta Guicciardini.
Lo farò leggere a mio marito, molto interessante.
Forse con un po di buonsenso si puo anche fare tuttavia ho delle riserve. I consumatori e lo siamo tutti, dovrebbero risparmiare dove possibile…e mentre si cerca di farlo, per contro l’economia-le catene distributrici dei prodotti destinati al consumo hanno sempre il modo di “fregare” il consumatore e mi riferisco ai tanti articoli in commercio fra cui scatole e flaconi di detersivi che quando li scarti ti accorgi che mancano sempre 5-6 com di prodotto, pagati a prezzo pieno.Risparmiano anche loro? Si ma abusivamente.CC